15 aprile 2018
III domenica di Pasqua
Lc 24,35-48
di ENZO BIANCHI
Credere alla parola del Signore è molto più difficile che credere ai miracoli. Ciò che si vede solo con gli occhi del corpo, abbaglia; ciò che si vede con gli occhi della mente che crede, illumina.
Continua la lettura
8 aprile 2018
Domenica in albis
Gv 20,19-31
di ENZO BIANCHI
L’operazione più difficile, per Tommaso come per noi, sta proprio nel vedere nei corpi piagati la potenza di una trasfigurazione che fa delle piaghe delle cicatrici luminose e piene di senso: non più segno di morte o di peccato, ma segno di guarigione e di vita per sempre.
Continua la lettura
1 aprile 2018
Domenica di Pasqua
Mc 16,1-8
di ENZO BIANCHI
Credere l’indicibile: il crocifisso nella vergogna e nell’infamia, è alla destra del Padre, è vivente è stato rialzato dalla morte! Ne dà testimonianza il luogo della deposizione
Continua la lettura
25 marzo 2018
Domenica delle Palme e della Passione del Signore
Mc 14,1-15,47
di ENZO BIANCHI
Durante tutta la sua missione, l’identità di Gesù quale Figlio di Dio era stata occultata e non pubblicamente proclamata, per volontà di Gesù stesso, ma nella passione avviene la sua piena rivelazione: Gesù è il Figlio di Dio, il Messia manifestato al popolo di Israele e confessato da un pagano sotto la croce.
Continua la lettura