Caro Diogneto - 61

JESUS, gennaio 2014
di ENZO BIANCHI
In un piccolo frammento che è minuscolo tra miliardi di corpi celesti, la terra, c’è la vita; in questa vita c’è l’umanità; in questa umanità Dio ha voluto essere presente in Gesù di Nazaret

 

JESUS, gennaio 2014
di ENZO BIANCHI

“Da dove veniamo? Dove andiamo? Chi siamo?”: queste sono le domande che abitano il cuore di ogni umano, in ogni tempo e in ogni cultura. Sono le domande più vere che non possono essere tacitate da noi uomini e donne, capaci di pensare, nella volontà di essere consapevoli, coscienti. E oggi come tentiamo di rispondere a queste domande, le più radicali nella nostra ricerca di senso?

Il nostro modo di guardare il mondo e di collocarci in esso è molto diverso da quello dei secoli passati. Ci sentiamo infatti come perduti in un universo sempre in espansione, oscuro ed enigmatico, in cui regnano il caso e la necessità. Questa consapevolezza aumenta le domande. Perché c’è questo universo? Non lo sappiamo. Perché siamo sulla terra? Non lo sappiamo. Gli scienziati ci dicono che il caso e la necessità di leggi cosmiche hanno voluto un addensarsi della materia e una sua esplosione in miliardi di frammenti: ecco l’universo con i suoi corpi celesti, il suo sistema solare, le galassie, i buchi neri… In questo “spazio” impensabile, su una palla di materia ruotante intorno al sole, con altri pianeti, ecco un giorno nascere la vita, nuovamente per caso e per necessità chimica. Questa vita si organizza in modo sempre più complesso, fino a dare origine a esseri animali, e poi ancora, in un’evoluzione, a dare origine ad animali che fanno un cammino di umanizzazione: noi, gli umani. E in queste genealogie ndi umani ci sono io, ci siamo noi che insieme ci interroghiamo: tutto questo è solo un caso, è solo un’obbedienza a leggi fisiche e chimiche? Gli scienziati ci dicono che, come questo modo ha avuto un inizio e uno sviluppo, così avrà anche una fine: l’essere umano sparirà, la vita sulla terra finirà e l’universo continuerà, obbedendo al caso e alla necessità.

  • 1
  • 2

Pubblicato su: Jesus