Guerre nel mondo: che fare?

RAI Radio 3
Uomini e profeti, 21 settembre 2014

GABRIELLA CARAMORE
intervista ENZO BIANCHI

Ci chiederemo in primo  luogo quale nuova mappa politica e religiosa si sta disegnando sul suolo dell’islam; in che cosa l’Europa ha fallito se ha allevato figli terroristi; in quale misura le religioni possono ancora essere potenti detonatori dei conflitti etnici e sociali;  come si deve interpretare l’odio anticristiano che sta uccidendo migliaia di perone in varie parti del pianeta. Ma in primo luogo oggi, con Enzo Bianchi, ci interroghiamo sul rapporto tra i nostri vissuti individuali e la complessità del mondo, se le fedi possono indicare ancora vie d’uscita alle violenze e alle guerre, se questi conflitti atroci possono riaprire una nuova responsabilità dei soggetti. Nel XXII Convegno internazionale di spiritualità ortodossa, tenutosi recentemente al Monastero di Bose, si è percepito un linguaggio nuovo anche nel mondo ortodosso. 

Tutti coloro che oggi nel mondo lottano per la libertà in definitiva stanno lottando per la bellezza
Albert Camus