Le parabole di Gesù
RAI Radio 3
Uomini e profeti, 24 maggio 2015
Può sembrare ozioso, in questo grande subbuglio del mondo, soffermarsi sulla lettura di un versetto di un testo sacro, di una parabola, di un insegnamento del Vangelo. Ma in realtà la nostra postura – da credenti o no – di fronte alle Scritture, decide il nostro modo di guardare alla vita, al nostro posto nel mondo, alle scelte di una comunità. In definitiva è una responsabilità che ci assumiamo nella lettura di un testo. E per questo oggi salutiamo con grande attenzione il nuovo lavoro di Enzo Bianchi su alcune delle parabole di Gesù, contenute nel Vangelo di Luca, dove risulta chiaro che il compito della parabola è quello di aprire lo sguardo, allargare l’ascolto, e con esso l’intelligenza, delle cose del mondo. Alla fine della meditazione su ogni parabola, scrive Enzo Bianchi, “ è stato inevitabile per me prendere posizione, mettermi in discussione, cercare di capire dove mi collocavo nella parabola ...”