Famiglia: natura e storia
RAI Radio 3
Uomini e profeti, 4 ottobre 2015
condotto da GABRIELLA CARAMORE con MARCO AIME e ENZO BIANCHI
Si apre oggi il Sinodo dei vescovi, uno dei più importanti organi consultivi della chiesa cattolica, che ha per tema quest’anno la “vocazione e missione della famiglia nel mondo contemporaneo”. Ma che cos’è una famiglia? Ogni società umana, fin dai tempi più antichi, ha conosciuto forme di aggregazioni familiari, ma con modelli e strutture infinitamente varie, come ci racconta l’antropologo Marco Aime. In una regione della Cina esiste, ad esempio, una forma di matriarcato che ignora il legame matrimoniale, ridimensiona la figura paterna, e vive in perfetta armonia. Ci si chiede allora perché tanto allarme sulla crisi della famiglia mononucleare e perché da parte della chiesa, visto che l’annuncio evangelico non pone affatto la famiglia come una priorità da salvaguardare. Se si ponesse l’amore e il rispetto al centro dei legami interpersonali non potrebbe essere risolta una gran parte dei problemi? Ne parliamo con Enzo Bianchi, priore della comunità monastica di Bose.
Suggerimenti di lettura
AAVV, La famiglia tra sfide e prospettive, Postfazione di Enzo Bianchi, Qiqaion 2015