Letture per ogni giorno

© Editrice LDC, Torino, 2006-2009
© Editrice LDC, Torino, 2006-2009

La riforma conciliare della "Liturgia delle ore", mentre riaffermava il primato della parola di Dio contenuta nelle Scritture ha voluto che i fedeli potessero trovare un aiuto per l'ascolto e la meditazione della Parola nei testi dei padri della chiesa indivisa e negli scrittori di solida dottrina. È questa un'antica tradizione liturgica e monastica.

La presente raccolta di testi nasce in obbedienza a questa antica prassi ecclesiale. È il frutto di un lavoro e di una sperimentazione quasi trentennale tesi a offrire al popolo di Dio un nutrimento sia per la celebrazione comunitaria della "liturgia delle ore" sia per una lettura personale quotidiana. La nostra esperienza di comunità monastica composta da fratelli e sorelle provenienti da chiese cristiane diverse e il ministero di ospitalità aperto a uomini e donne di ogni provenienza e sensibilità ci hanno confermato nella convinzione che accanto all'autorità indiscussa dei padri orientali e occidentali della chiesa indivisa sia non solo possibile ma auspicabile leggere autori spirituali successivi, dal primo millennio fino agli albori del terzo. Unica, infatti, è in questi testimoni la ricerca di Dio, unica la sete di vedere il suo volto, unica l'attesa della venuta gloriosa del Signore, unico l'amore che anima la comunità dei credenti. "La moltitudine di coloro che eran venuti alla fede aveva un cuore solo e un'anima sola" (At 4,32): è di questa unità che si fa testimone l'ecumenicità e la molteplicità delle voci qui raccolte.

Enzo Bianchi

Comunità monastica di Bose
Letture per ogni giorno
© Editrice LDC, Torino, 2006-2009