L'amore vince la morte

© San Paolo 2008
© San Paolo 2008

Febbraio 2008

Commento esegetico spirituale alle lettere di Giovanni

«L'amore vince la morte!»: l'esperienza umana elaborata dalle diverse culture è giunta ben presto alla consapevolezza del legame fortissimo tra amore e morte (eros e thanatos) e la Bibbia ha colto con estrema lucidità l'inimicizia che regna tra loro, i due nemici per eccellenza: non sono tanto la vita e la morte a contrapporsi, bensì l'amore e la morte. La morte che tutto divora, che vince la vita, trova nell'amore l'unico nemico capace di resisterle: questa la buona notizia della Scrittura.

Forte è la morte, che è capace di privarci
del dono della vita;

forte è l'amore, che è capace di donare di nuovo
la possibilità di una vita migliore.

Forte è la morte, che ha il potere di spogliarci
dell'abito di questo corpo;

forte è l'amore, che ha il potere di strappare
alla morte il suo bottino e di riconsegnarlo a noi.

Forte è la morte, a cui nessun uomo
può opporre resistenza;

forte è l'amore, che può trionfare sulla stessa morte,
smussare il suo aculeo,
porre fine alle sue rivendicazioni,

svergognare la sua vittoria.

Baldovino di Ford

dalla prefazione di ENZO BIANCHI

ENZO BIANCHI
L'amore vince la morte,
© San Paolo 2008