L'universale bisogno dell'altro
Come declinare I"'universalismo" cristiano
in senso non totalitario?
Come "universale bisogno dell'altro",
come vocazione all'esilio,
alla diaspora,
alla dispersione tra le genti e le culture,
perché la fede cristiana non coincide
né con una determinata forma
o progetto culturale,
né con un'etnia o un sistema di pensiero.
Per ordinare il fascicolo:
Enzo Bianchi, {link_prodotto:id=591}
Edizioni Qiqajon, 2001