Effusione dello Spirito santo e remissione dei peccati

77028f69e85e769da8c87171b4ba1282.jpg

Il dono dello Spirito, compimento di tutta la missione del Figlio, è potenza, è autorevolezza in vista della remissione dei peccati per tutti gli uomini. La fatica della coscienza umana non basta per discernere il peccato, ma occorre anche lo Spirito santo: senza di lui la fatica della coscienza non conduce alla conversione, che è sempre trasformazione del cuore, dono di un cuore nuovo e infusione di uno spirito nuovo.

In questo fascicolo pubblichiamo la relazione tenuta a Barletta il 27 agosto 2009, nell’ambito della LX Settimana liturgica nazionale organizzata dal Centro di azione liturgica (Cal): “‘Lasciatevi riconciliare con Dio’ (2Cor 5,20): celebrare la misericordia”.

Per ordinare il fascicolo:
ENZO BIANCHI
{link_prodotto:id=924}
© 2010 Edizioni Qiqajon