Liturgia ed evangelizzazione

38473b4607ce2ee9af22b4fc9a28a407.jpg

La liturgia genera e alimenta l’atto di fede. Essa svolge un ruolo di iniziazione, comunica qualcosa della presenza di Dio agli uomini e alle donne del nostro tempo. I segni liturgici possono essere eloquenti e la Parola che risuona nella liturgia può raggiungere quanti vengono in contatto con la Parola stessa. Allo stesso tempo è nella celebrazione della liturgia che la chiesa riceve e apprende la sua missione: la liturgia contiene l’annuncio e lo attualizza rendendo operante la salvezza pasquale offertaci da Cristo.

In questo fascicolo pubblichiamo la relazione tenuta a Trieste il 26 agosto 2011 nell’ambito della LXII Settimana liturgica nazionale organizzata dal Centro di azione liturgica (Cal), dal titolo: “Dio educa il suo popolo. La liturgia sorgente inesauribile di catechesi”. 

per ordinare il fascicolo:
{link_prodotto:id=1036}
© 2012 Edizioni Qiqajon