La sapienza del cuore

© Einaudi 2013
© Einaudi 2013

La sapienza del cuore
Omaggio a ENZO BIANCHI
In occasione dei suoi settant'anni, gli amici, insieme ai fratelli e alle sorelle della Comunità, hanno pensato un libro che raccoglie testimonianze e tributi di quanti negli anni hanno intrattenuto con lui conversazioni

 Enzo Bianchi, priore di Bose, è un uomo della contemporaneità, «chiamato a vivere in Cristo una vita di fraternità con uomini e donne, senza estasi mistiche e senza idillio».

La sua attività e le sue riflessioni spaziano dal mondo ecclesiale a quello ecumenico, monastico, sociale, culturale e artistico. In occasione dei suoi settant'anni, gli amici, insieme ai fratelli e alle sorelle della Comunità, hanno pensato un libro che raccoglie testimonianze e tributi di quanti negli anni hanno intrattenuto con lui conversazioni e discussioni. Filo rosso della raccolta sono le parole chiave della sua riflessione: dal pregare la Parola, alla vita monastica, alla differenza cristiana, al pane di ieri, al vivere la morte. Riflessioni personali che sono diventate ben presto patrimonio di tutti. Tra queste pagine, come in uno scaffale di un'ideale biblioteca, teologi, filosofi, giuristi, scrittori, artisti, semplici uomini e donne di chiesa si confrontano con lui in un dialogo ininterrotto utilizzando ciascuno il mezzo letterario piú consono a esprimere i propri sentimenti.

AA.VV.
La sapienza del cuore

Omaggio a Enzo Bianchi
© 2013 Einaudi

 

indice del libro

  

PADRE LOMBARDI:
"Enzo Bianchi ci aiuta a reinventare la chiesa"

ALBERTO MELLONI:
"La sfida vinta dall'uomo di Bose"

BRUNO QUARANTA:
"Bibbia e agnolotti, il segreto di Enzo Bianchi"

FILIPPO ANDREATTA:
"La pace, dono degli uomini"

MICHELE SERRA:
"L'uso del tempo di Enzo Bianchi"

GUIDO CERONETTI:
"Per i 70 anni di Enzo Bianchi"

 ENZO BIANCHI:
"Dio non delude mai"

SALVATORE SETTIS
"I comandamenti di Enzo"