Articoli aggiunti di recente ×
Non hai articoli nel carrello.
- Descrizione
-
Dettagli
Il battistero
La riflessione sul battistero indica che noi non siamo chiamati a creare oggi dal nulla la grammatica e la sintassi proprie dello spazio liturgico cristiano. Siamo invece chiamati a ereditarle con gratitudine, a comprenderle con intelligenza e a custodirle con fedeltà creativa, al fine di adattarle con sapienza e discernimento alle esigenze del nostro tempo (Enzo Bianchi).
Il presente volume mette a disposizione di un più ampio pubblico la riflessione condotta nell’ambito del V Convegno liturgico internazionale di Bose. Dopo aver affrontato l’altare, l’ambone e l’orientamento dello spazio liturgico, la ricerca sul rapporto liturgia e architettura prosegue mettendo a tema il battistero, inteso non solo come luogo dell’immersione battesimale ma come primo e originario spazio sacramentalmente ed ecclesialmente istituito, che per la sua singolare collocazione è rivolto al contempo all’interno e all’esterno della chiesa.
- Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Autore Frédéric Debuyst, Paul De Clerck, Albert Gerhards, Jean Guyon, Enrico Mazza, Robert F. Taft, Anne Da Rocha Carneiro, Ulrich Hahn, Philippe Markiewicz, Marchita B. Mauck, Maria Schwarz, Jean-Pierre Sodini, Paolo Mauro Sudano, Angelo Torricelli, Carlo Tosco Argomento Arte, Architettura sacra, Atti di convegni, Liturgia Codice ISBN/EAN 978-88-8227-768-0 Formato file pdf Numero di pagine 320 Prima edizione 01/mag/2020 Collana Liturgia e vita - Formato
-
Questo ebook in formato pdf è anche disponibile, in particolare per le biblioteche, presso Casalini Torrossa.
Potresti essere interessato anche ai seguenti prodotti
-
La cattedrale
LibroPrezzo di listino: 30,00 €
Prezzo scontato 28,50 €
Risparmi 1,50 € (5%)
-
L'altare
e-book14,99 € -
Il senso umano della liturgia
Fascicolo3,00 €