Articoli aggiunti di recente ×
Non hai articoli nel carrello.
- Descrizione
-
Dettagli
Cercare Dio nel deserto
Vita di Caritone
Sopravvissuto a una persecuzione, all’inizio del iv secolo Caritone giunge dalla nativa Iconio al deserto di Giudea, dove dà inizio a una forma originale di monachesimo che avràenorme sviluppo nei secoli successivi fino ad oggi: la laura. Non semplice struttura organizzativa per eremiti, ma vera e propria forma di vita cristiana in comune, in cui la virtù primaria non è l’ascesi ma la carità: carità verso i fratelli, i pellegrini, i poveri della regione. La curatrice Leah Campagnano Di Segni – archeologa e storica di fama all’Università Ebraica di Gerusalemme – fa emergere dai dati storici della Vita (scritta nella seconda metà del IV secolo) e dalle recenti scoperte archeologiche la figura umana e cristiana di Caritone, la cui grandezza non è misurabile dai miracoli compiuti o dalla venerazione riservatagli dai posteri ma dall’umile e quotidiana sequela del Cristo crocifisso e salvatore. Un cristiano autentico che parla ancora oggi a un mondo che attende sempre come miracolo più grande la carità.
- Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Autore a cura di Leah Campagnano di Segni Argomento Patristica Codice ISBN/EAN 978-88-85227-19-4 Numero di pagine 96 Prima edizione 11/mag/1990 Collana Padri orientali