Articoli aggiunti di recente ×
Non hai articoli nel carrello.
- Descrizione
-
Dettagli
Chiamati a libertà
Un tema scottante al vaglio della Bibbia ebraico-cristianaLa libertà è uno dei postulati fondamentali dell’essere umano e si colloca tra le aspirazioni più profonde dell'uomo di tutti i tempi. Su di essa poggiano sistemi filosofici, politici ed economici, ideologie, dichiarazioni di diritti, costituzioni e istituzioni… E, tuttavia, la libertà è uno degli assunti più paradossali: la libertà è “difficile” (Levinas). Alla luce della Bibbia, quale è la libertà di Dio e la libertà dell’uomo?
1. All’origine della libertà. La libertà, passione e tormento dell’essere umano
2. Il “credo storico” di Israele, il popolo liberato (Dt 26,5-9)
3. Le parole che liberano (Dt 5,6-21). Libertà e relazioni (Lv 25)
4. I racconti della creazione: l’esperienza di un popolo riportata alle origini (Gen 1-3)
5. Una storia di liberazione e ritorno in schiavitù (Ne 9,6-36)
6. Il vangelo di liberazione (Lc 4,16-20). La verità vi farà liberi (Gv 8,31-36)
7. Il vangelo della libertà secondo Paolo. Libertà dalla Legge (Gal 2,15-21)
8. Libertà dal peccato e dalla morte (Rm 5,15-21; 7,15-24)
9. Aspetti teologici e antropologici sulla libertà nella BibbiaBose, 26-31 luglio 2021
- Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Autore Massimo Grilli Argomento Bibbia, Vita spirituale cristiana Codice ISBN/EAN 8032275005949 Formato file CD mp3 Prima edizione 01/ago/2021
Potresti essere interessato anche ai seguenti prodotti
-
I lacci della mediocrità. La difficile libertà nella Lettera ai Galati
mp314,00 € -
La libertà dell'ethos
LibroPrezzo di listino: 27,00 €
Prezzo scontato 25,65 €
Risparmi 1,35 € (5%)
-
Chiamati alla libertà
LibroPrezzo di listino: 10,00 €
Prezzo scontato 9,50 €
Risparmi 0,50 € (5%)