Articoli aggiunti di recente ×
Non hai articoli nel carrello.
- Descrizione
-
Dettagli
Chiesa e città
“Si edifica una chiesa in una città affinché essa sia Chiesa per quella città, perché la città è sempre la destinataria della presenza della chiesa e mai un semplice mezzo né un mero strumento. Non c’è chiesa senza città perché la salvezza di Dio in Cristo è sempre propter nos homines. Il messaggio biblico sulla città ci invita a pensare che progettare ed edificare una chiesa non è semplicemente dotare la comunità cristiana di un luogo di culto, ma significa trasformare in realtà l’idea che ogni chiesa è metafora della presenza della Chiesa di Dio nella città degli uomini” (Enzo Bianchi).
La Chiesa di fronte alle grandi trasformazioni oggi in atto nelle città è chiamata a non subire questo cambiamento ma a interpretarlo e valutarlo criticamente, rivelando lo stile della presenza dei cristiani nella società che è di vicinanza nella differenza e di presenza nella diaconia. È questo contesto sociale ed ecclesiale a fare da sfondo e da orizzonte al VII Convegno liturgico internazionale di Bose, di cui questo volume raccoglie i contributi, che ha affrontato dal punto di vista sociologico, storico, liturgico, teologico, architettonico e urbanistico il tema del rapporto tra Chiesa e città.
- Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Autore Rob Brouwers, Claude Castiau, Severino Dianich, Donatella Forconi, Mauro Galantino, Marcel Gauchet, Albert Gerhards, Danièle Hervieu-Léger, Andrea Longhi, Friedhelm Mennekes, Andreas Odenthal, Keith F. Pecklers, Marco Pongiluppi, Giancarlo Santi Argomento Arte, Architettura sacra, Atti di convegni, Liturgia Codice ISBN/EAN ISBN 978-88-8227-310-1 Numero di pagine 288 Prima edizione 01/giu/2010 Collana Liturgia e vita