Articoli aggiunti di recente ×
Non hai articoli nel carrello.
- Descrizione
-
Dettagli
Comunione e solitudine
Gli uomini di oggi vivono spesso una situazione d’isolamento, di solitudine non feconda e, paradossalmente, soffrono di una massificazione che impedisce una vita interiore intensa. L’ascolto della tradizione spirituale ortodossa invita a riscoprire solitudine e comunione quali dimensioni irrinunciabili dell’essere stesso dell’uomo nel mondo: illuminate dalla vicenda di Cristo, manifestano nel mistero della chiesa, una e molteplice, il fondamento cristologico di questa polarità fondamentale della vita spirituale.
Il presente volume raccoglie gli Atti del XVIII Convegno ecumenico di spiritualità ortodossa, che ha riflettuto sull’interrelazione tra comunione e solitudine nella storia delle chiese d’oriente e nella vita cristiana.
- Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Autore Konstantinos Agoras, Elena V. Beljakova, Irinej Bulović, Sabino Chialà, Kriton Chryssochoidis, Kirill Hovorun, Serafim Joantă, Tat’jana B. Karbasova, Adalberto Mainardi, Athanasios N. Papathanassiou, Tat’jana R. Rudi, Konstantin Sigov Altri autori Michel Van Parys, Petros Vassiliadis, Armand Veilleux, Kallistos Ware, Gleb Zapal’skij Argomento Atti di convegni, Monachesimo, Vita religiosa, Ortodossi, Vita spirituale cristiana Codice ISBN/EAN 978-88-8227-340-8 Numero di pagine 384 Prima edizione 28/lug/2011 Collana Spiritualità orientale