Articoli aggiunti di recente ×
Non hai articoli nel carrello.
- Descrizione
-
Dettagli
Non dobbiamo avvicinarci all’altro perché è nel bisogno, ma l’altro deve essere reso prossimo in quanto uomo o donna, fratello o sorella in umanità. Come ci insegna Gesù: egli vuole incontrare l’altro e si interessa alla sofferenza dell’altro e non al suo eventuale peccato. La periferia spirituale o esistenziale in cui l’altro abita è scoperta da Gesù nell’incontro, non da lui prestabilita. Questo itinerario di Gesù per raggiungere noi uomini e trovarci dove noi siamo deve essere l’itinerario del discepolo, chiamato ad annunciare e testimoniare il vangelo della prossimità.
Pubblichiamo qui la conferenza tenuta a Quartu Sant’Elena il 31 marzo 2014 in occasione del XXXVII Convegno nazionale delle Caritas diocesane “Con il vangelo nelle periferie esistenziali. ‘Rivestitevi di sentimenti di misericordia, di bontà, di umiltà, di mansuetudine, di pazienza’ (Col 3,12)”.
- Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Autore Enzo Bianchi Argomento Chiesa, Nuovo Testamento Codice ISBN/EAN 978-88-8227-948-6 Numero di pagine 23 Prima edizione 27/feb/2015 Collana Sentieri di senso
Potresti essere interessato anche ai seguenti prodotti
-
La chiesa dei poveri
LibroPrezzo di listino: 10,00 €
Prezzo scontato 9,50 €
Risparmi 0,50 € (5%)
-
La misericordia di Dio
CDPrezzo di listino: 10,00 €
Prezzo scontato 8,00 €
Risparmi 2,00 € (20%)