Articoli aggiunti di recente ×
Non hai articoli nel carrello.
- Descrizione
-
Dettagli
Il concilio di Mosca del 1917-1918
Il concilio della chiesa ortodossa russa, celebrato a Mosca tra il 1917 e il 1918 con la partecipazione di tutte le componenti ecclesiali, fu “uno degli eventi più importanti della chiesa russa nel xx secolo”, come si è espresso il patriarca di Mosca Aleksij II nel messaggio all’XI Convegno ecumenico internazionale di Bose, di cui il presente volume raccoglie gli atti. Vero e proprio “spartiacque epocale” tra il crollo dello zarismo e l’epoca delle persecuzioni, il concilio di Mosca rappresenta un momento di sintesi della tradizione, una fonte d’ispirazione per le chiese nella ricerca di vie nuove di dialogo e di risposte comuni alle sfide del mondo contemporaneo. I migliori specialisti ci offrono qui la presentazione, basata su documenti d’archivio, del ricco e incompiuto dibattito conciliare, la storia della ricezione del concilio e una riflessione teologica a più voci sulla conciliarità quale può essere vissuta oggi nelle chiese.
- Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Autore Dmitrij V. Pospelovskij, Günther Schulz, Vladislav Cypin, Hervé Legrand Altri autori Ilarion Alfeev, Hyacinthe Destivelle, Sergej L. Firsov, Anatolij N. Kaševarov, Aleksandr G. Kraveckij, Alberto Melloni, Adalberto Piovano, Aleksandra A. Pletneva, Il’ja V. Solov’ev Argomento Atti di convegni, Chiesa, Ortodossi Codice ISBN/EAN 978-88-8227-162-6 Numero di pagine 424 Prima edizione 16/set/2004 Collana Spiritualità orientale