Articoli aggiunti di recente ×
Non hai articoli nel carrello.
- Descrizione
-
Dettagli
Il dialogo cambia la fede?
Occasione per ripensare la fede in una società plurale, il dialogo interreligioso è oggi diventato un impegno irreversibile per i cristiani. Come Dio stesso per primo è entrato in dialogo con l’umanità, così la chiesa è a servizio dell’unità del genere umano. In pagine di ampio respiro, l’autore introduce anche i non specialisti alle forme e soprattutto allo spirito del dialogo, offrendone al contempo il fondamento teologico. I cristiani sono invitati ad assumere uno stile evangelico di dialogo, nella ricerca di un’intelligenza rinnovata delle proprie ragioni di vita: potranno così dire altrimenti ciò che da sempre li anima. Potranno dirlo per sé e per la chiesa, perché saranno stati in grado di dirlo ad altri. È questo il cuore dello “spirito di Assisi”.
Jean-Marie Ploux (Guéret 1937), presbitero e teologo, è stato vicario generale della Mission de France. Ha condotto studi di arabo e islamistica, opera nella formazione ed è impegnato nel dialogo interreligioso e nell’ecumenismo. Presso le nostre edizioni ha recentemente pubblicato Dio non è quel che credi (2010).
Una guida per comprendere
il dialogo interreligioso
e lo “spirito di Assisi” - Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Autore Jean-Marie Ploux Argomento Dialogo, Ecumenismo Codice ISBN/EAN 978-88-8227-333-0 Numero di pagine 296 Prima edizione 12/apr/2011 Collana Sequela oggi - Recensioni
Potresti essere interessato anche ai seguenti prodotti
-
Mai senza l’altro
LibroPrezzo di listino: 10,50 €
Prezzo scontato 9,98 €
Risparmi 0,52 € (5%)
-
Insieme per pregare
LibroPrezzo di listino: 16,00 €
Prezzo scontato 15,20 €
Risparmi 0,80 € (5%)