Articoli aggiunti di recente ×
Non hai articoli nel carrello.
- Descrizione
-
Dettagli
Dostoevskij e la Bibbia
In dialogo critico con i grandi interpreti dell’universo religioso dostoevskiano, da Solov’ev a Berdjaev, da Bachtin a Guardini, il saggio di Simonetta Salvestroni risale alle fonti bibliche e patristiche dell’opera di Dostoevskij, documentandone il radicamento nella grande tradizione della chiesa d’oriente (da Isacco il Siro agli starcy di Optina). Un libro che offre una chiave di lettura essenziale per cogliere il messaggio dei grandi romanzi dello scrittore russo.
Simonetta Salvestroni è docente di lingua e letteratura russa all’Università di Cagliari. Si è occupata di scrittori italiani (Emilio Lussu, Tomasi di Lampedusa), di semiotica della cultura (Lotman, Bachtin) e ha pubblicato saggi su Dostoevskij, sulla narrativa fantastica russa e sovietica e sulla poesia russa contemporanea (in particolare Boris Pasternak).
- Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Autore Simonetta Salvestroni Codice ISBN/EAN 978-88-8227-078-0 Numero di pagine 284 Prima edizione 10/giu/2000 Collana Spiritualità orientale