Articoli aggiunti di recente ×
Non hai articoli nel carrello.
- Descrizione
-
Dettagli
È vicina l’unità tra cattolici e ortodossi?
Le scomuniche del 1054 e la riconciliazione del 1965
leggi un estrattoDivisione e unità, scomuniche e riconciliazione: al termine del concilio Vaticano II, il gesto dell’abolizione delle reciproche scomuniche del 1054, compiuto da papa Paolo VI e dal patriarca Atenagora, ha riavvicinato le chiese di Roma e di Costantinopoli ristabilendo l’amore teologico, quell’amore teologico che è legame reale tra le chiese e che, insieme alla professione della stessa fede, costituisce una delle due condizioni per la piena unità sacramentale e gerarchica. Con quel gesto abbiamo compiuto in un attimo esattamente la metà del cammino che ancora manca al conseguimento della piena unità.
Enrico Morini (Bologna 1947), professore associato confermato di Storia del cristianesimo e delle chiese, insegna Storia e istituzioni della chiesa ortodossa e Storia religiosa dell’oriente cristiano presso l’Università di Bologna. Coniugato con due figli, dal 1984 è diacono della chiesa bolognese.
- Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Autore Enrico Morini Argomento Dialogo, Ecumenismo, Ortodossi Codice ISBN/EAN 978-88-8227-465-8 Numero di pagine 159 Prima edizione 12/feb/2016 Collana Spiritualità orientale - Recensioni
Potresti essere interessato anche ai seguenti prodotti
-
Il cammino ecumenico
LibroPrezzo di listino: 18,00 €
Prezzo scontato 17,10 €
Risparmi 0,90 € (5%)
-
Riflessi d'oriente
LibroPrezzo di listino: 19,00 €
Prezzo scontato 18,05 €
Risparmi 0,95 € (5%)
-
Il concilio Vaticano II e il nostro tempo
CDPrezzo di listino: 15,00 €
Prezzo scontato 12,00 €
Risparmi 3,00 € (20%)