Articoli aggiunti di recente ×
Non hai articoli nel carrello.
- Descrizione
-
Dettagli
Architetture della luce
Arte, spazi, liturgia
leggi un estratto“Nella tua luce noi vediamo la luce”, recita il salmo 36: dobbiamo contemplare la luce e poi esercitarci, come visionari, nell’arte del discernimento dell’invisibile, della luce divina. Sono convinto che l’architettura, soprattutto l’architettura di una chiesa, debba essere capace di far sì che la luce, nella quale “viviamo, ci muoviamo ed esistiamo” (At 17,28), ci riveli chi è la luce, colui che ha detto: “Io sono la luce del mondo” (Gv 8,12).
(Enzo Bianchi)Nell’architettura e nell’azione liturgica la luce è materia e simbolo, linguaggio e metafora, realtà plasmata e plasmante. Nell’ideare e dare forma agli edifici di culto, architetti e artisti hanno il duplice compito di immaginare la luce tra funzione ed estetica, ciclo naturale e illuminazione artificiale. Il volume presenta gli atti del XIII Convegno liturgico internazionale di Bose, che ha affrontato il tema del ruolo della luce nello spazio liturgico.
- Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Autore E. Bianchi, S. Bergmann, S. Calatrava Valls, D. Coutagne, J. A. Félix de Carvalho, B. Daelemans, A. Dall’Asta, D. Forconi, A. Gerhards, G. Gresleri, A. Lameri, Ph. Markiewicz, Á. J. de Melo Siza Vieira, J.-P. Sonnet, M. Struck, P. Tomatis Argomento Arte, Architettura sacra, Atti di convegni, Liturgia Codice ISBN/EAN 978-88-8227-776-5 Formato file pdf Numero di pagine 308, di cui 32 di tavole a colori Prima edizione 15/feb/2021 Collana Liturgia e vita - Formato
-
Questo ebook in formato pdf è anche disponibile, in particolare per le biblioteche, presso Casalini Torrossa.
Potresti essere interessato anche ai seguenti prodotti
-
La cattedrale
LibroPrezzo di listino: 30,00 €
Prezzo scontato 28,50 €
Risparmi 1,50 € (5%)
-
L'altare
e-book14,99 € -
Il senso umano della liturgia
Fascicolo3,00 €