Articoli aggiunti di recente ×
Non hai articoli nel carrello.
- Descrizione
-
Dettagli
Il dono dell'ospitalità
leggi un estratto“Ospitalità” è una parola inattuale. Lo straniero, portatore di benedizioni in tutta la tradizione antica e biblica, si è trasformato in un’oscura minaccia. L’ospite non è più un dono per chi lo riceve. Eppure il riconoscimento dell’altro, dello straniero ospitato come noi in questa terra, è il primo passo per una cultura dell’accoglienza, umana e cristiana. Su questa capacità di fare spazio al forestiero, al diverso, si fonda per il vangelo il giudizio sulla storia: “Ero straniero e mi avete accolto”.
Il presente volume raccoglie gli Atti del XXV Convegno ecumenico di spiritualità ortodossa, in cui cristiani d’oriente e d’occidente osano parlare il linguaggio dell’accoglienza e della gratuità, per riscoprire insieme l’ospitalità come dono.
- Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Autore Frère Alois di Taizé, Bartholomeos I, E. Bianchi, Theodoros II e Aa.Vv. Argomento Atti di convegni, Dialogo, Ecumenismo, Ortodossi, Testimoni, Figure di santità Codice ISBN/EAN 978-88-8227-760-4 Formato file pdf Numero di pagine 387 Prima edizione 25/set/2018 Collana Spiritualità orientale - Formato
-
Questo ebook in formato pdf è anche disponibile, in particolare per le biblioteche, presso Casalini Torrossa.
Potresti essere interessato anche ai seguenti prodotti
-
Per un'etica dell'ospitalità
LibroPrezzo di listino: 9,00 €
Prezzo scontato 8,55 €
Risparmi 0,45 € (5%)
-
Misericordia e perdono
LibroPrezzo di listino: 35,00 €
Prezzo scontato 33,25 €
Risparmi 1,75 € (5%)
-
L’accoglienza cristiana
Fascicolo0,00 €