Articoli aggiunti di recente ×
Non hai articoli nel carrello.
- Descrizione
-
Dettagli
La custodia del creato
Nella tradizione cristiana giustizia ed ecologia, condivisione della terra e rispetto della terra, attenzione alla vita della natura e cura per la qualità buona della vita umana sono temi strettamente correlati. L’azione messianica di Gesù non riguardava solo il rapporto con gli uomini ma anche con la creazione: Gesù ha amato la terra, si è mostrato un contemplativo della creazione, capace di vedere in essa un dono di Dio e una responsabilità per l’uomo.
Nell’Enciclica Laudato si’ papa Francesco invita a una riflessione a tutto campo sulla questione ecologica e rilancia l’anelito all’uguaglianza e alla fraternità, oscurate dal prevalere dell’individualismo che minaccia le nostre società. Il testo contiene un forte richiamo alla consapevolezza della situazione limite in cui i nostri comportamenti – individuali, collettivi, politici, economici – hanno condotto “nostra madre terra”, e alla responsabilità nei confronti della “casa comune” e delle generazioni a venire.
Incontro tenuto a Bose, 4 settembre 2016
- Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Autore Enzo Bianchi Argomento Bibbia, Sapienza, Antropologia, Sociologia, Vita spirituale cristiana Codice ISBN/EAN 8032275011360 Formato file CD Audio Prima edizione 21/set/2016
Potresti essere interessato anche ai seguenti prodotti
-
Amare la creazione
CDPrezzo di listino: 6,00 €
Prezzo scontato 4,80 €
Risparmi 1,20 € (20%)
-
Il creato come eucaristia
LibroPrezzo di listino: 8,00 €
Prezzo scontato 7,60 €
Risparmi 0,40 € (5%)
-
Le ragioni cristiane dell’ecologia
Fascicolo4,00 €