Articoli aggiunti di recente ×
Non hai articoli nel carrello.
- Descrizione
-
Dettagli
Parlare e tacere nella vita umana e cristiana
È proprio dell’uomo il parlare; senza la parola non c’è azione umana. Parlare è sempre un atto di responsabilità, perché attraverso la parola l’uomo può dare la vita o la morte, accogliere o rifiutare l’altro. Accanto alla parola, sta il silenzio come possibilità di ascolto dell’altro, di Dio, degli uomini e del mondo; il silenzio è un’esigenza umana ed è una dimensione che accompagna l’uomo nella sua esistenza. Oggi, più che in altre epoche, noi viviamo varie patologie del parlare e del fare silenzio. Questo dato ha offerto a fr. Enzo Bianchi l’occasione per delineare, attraverso un itinerario biblico-antropologico, le esigenze e le valenze del nostro parlare e del nostro tacere.
In questo doppio CD è inciso il ritiro di Quaresima predicato da fr. Enzo Bianchi a Bose il 10 febbraio 2008. - Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Autore Enzo Bianchi Argomento Bibbia, Vita spirituale cristiana Codice ISBN/EAN 8032275010011 Formato file CD Audio Prima edizione 10/feb/2008
Potresti essere interessato anche ai seguenti prodotti
-
Verso un'etica della parola
Fascicolo3,00 € -
La parola di Dio si è fatta parola umana
CDPrezzo di listino: 10,00 €
Prezzo scontato 8,00 €
Risparmi 2,00 € (20%)
-
Il silenzio, via verso la vita
Libro0,00 €