Articoli aggiunti di recente ×
Non hai articoli nel carrello.
- Descrizione
-
Dettagli
Fragilità
leggi un estrattoLa fragilità diviene creatrice di legami, agisce come ponte che istituisce rapporti tra diversi. Per quanto indesiderabile, la fragilità può divenire capace di mobilitare una società e di creare rapporti di solidarietà. Il problema non è la fragilità in sé, ma ciò che se ne fa.
Luciano Manicardi (Campagnola Emilia 1957), biblista, priore di Bose dal 2017, collabora a varie riviste di argomento biblico e spirituale. Attento all’intrecciarsi dei dati biblici con le acquisizioni più recenti dell’antropologia, riesce a far emergere dalla Scrittura lo spessore esistenziale e la sapienza di vita di cui è portatrice. Presso le nostre edizioni ha pubblicato tra gli altri La fatica della carità (2010), Il vangelo della fiducia (2014) e Spiritualità e politica (2019).
- Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Autore Luciano Manicardi Argomento Giovani, Crescita umana, Sapienza, Antropologia, Sociologia, Vita spirituale cristiana Codice ISBN/EAN 978-88-8227-569-3 Numero di pagine 90 Prima edizione 14/apr/2020 Collana Sympathetika - Recensioni
Potresti essere interessato anche ai seguenti prodotti
-
Essere umani
LibroPrezzo di listino: 14,00 €
Prezzo scontato 13,30 €
Risparmi 0,70 € (5%)
-
Elogio della debolezza
LibroPrezzo di listino: 9,00 €
Prezzo scontato 8,55 €
Risparmi 0,45 € (5%)
-
Lo sguardo di Gesù
LibroPrezzo di listino: 10,00 €
Prezzo scontato 9,50 €
Risparmi 0,50 € (5%)