Articoli aggiunti di recente ×
Non hai articoli nel carrello.
- Descrizione
-
Dettagli
Il libro della Genesi. La creazione, il peccato
Genesi 1-4Ascolta un passaggio dell'incontro
Se importante è l’apparire dell’universo dal silenzio del nulla, è decisivo per la Bibbia l’ingresso dell’uomo tra le creature: la narrazione del capitolo 1 della Genesi colloca, infatti, la creazione dell’uomo al vertice, in un sesto, estremo giorno creativo, come ottava, suprema opera divina. Il Creatore in lui ha posto un sigillo divino: l’uomo, infatti, è «immagine» di Dio, nella sua capacità generativa e viene all’esistenza grazie a un ritirarsi di Dio.
Fin dalle prime pagine di Genesi emerge un “contrappunto” tra il progetto di Dio, sotto il segno della benedizione e dell’alleanza, e il progetto che l’uomo ha voluto costruire. Sotto l’albero della conoscenza del bene e del male entra in gioco la libertà insita in ogni relazione così come anche il serpente, simbolo del principio del male, ma soprattutto di un “altro Dio”, dell’idolo, della tentazione di farsi da sé una morale, decidere da sé cosa è bene e cosa è male. Tentazione che porterà a una spirale di violenza (la vicenda di Caino e Abele) che Dio stesso in Gesù riconvertirà in quella del perdono.Meditazioni tenute dal card. Gianfranco Ravasi a Bose l'11 marzo 2018
- Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Autore Gianfranco Ravasi Argomento Antico Testamento, Bibbia Codice ISBN/EAN 8032275007356 Formato file CD Audio Prima edizione 12/mar/2018
Potresti essere interessato anche ai seguenti prodotti
-
Genesi 1-11. L’esistenza umana e le sue crisi
CDPrezzo di listino: 20,00 €
Prezzo scontato 16,00 €
Risparmi 4,00 € (20%)
-
Un Dio che si implica nella nostra storia: una lettura della Genesi
mp314,00 € -
Adamo, dove sei?
LibroPrezzo di listino: 18,50 €
Prezzo scontato 17,58 €
Risparmi 0,92 € (5%)