Carrello
0
Articoli aggiunti di recente ×
Non hai articoli nel carrello.
- Descrizione
-
Dettagli
L’arte di educare alla vita
Il compito primario di un educatore è quello di offrire la testimonianza di un’umanità autentica e piena: non vivere al di sotto della propria umanità, non vivere contraddicendola, ma cercare sempre di esservi fedele. Compito inesauribile, difficile, pilastro fondamentale della giustizia e della concordia tra gli uomini, l’opera educativa è anche una realtà molto discreta, è un seminare nel terreno sociale l’interrogativo su cosa significhi essere uomini. Ed è solo attraverso un costante lavoro su se stesso che un educatore può impegnarsi in quest’opera vitale, poiché educare è innanzitutto incontrare e ogni incontro è possibile solo creando uno spazio di accoglienza in se stessi, quello spazio che nasce da una piena adesione alla propria umanità.Pierre Durrande, filosofo, insegna all’Institut catholique di Parigi e all’Institut de philosophie comparée. È inoltre direttore degli studi dei centri di preformazione per educatori della Fondation d’Auteuil, impegnata nell’accoglienza e nell’assistenza di bambini in difficoltà.
Un vero e proprio libro di iniziazione
all’arte di vivere e all’arte di educare. - Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Autore Pierre Durrande Argomento Giovani, Crescita umana, Sapienza, Antropologia, Sociologia, Vita spirituale cristiana Codice ISBN/EAN 978-88-8227-358-3 Numero di pagine 130 Prima edizione 15/mar/2012 Collana Sequela oggi