Articoli aggiunti di recente ×
Non hai articoli nel carrello.
- Descrizione
-
Dettagli
L’arte di trasmettere
leggi un estrattoQual è l’importanza del gesto di trasmettere nella vita umana? Questo atto profondo si esplicita in varie situazioni: filiazione, iniziazione, educazione... Ma trasmettere non significa solo educare o insegnare; è qualcos’altro: è passare l’essenza dell’esistenza, come si passa una palla da rugby, come si condivide una ricetta per cucinare. La trasmissione diventa lo spazio vitale di un incontro al di là di culture e generazioni, un’esperienza che apre alla conoscenza di se stessi e degli altri. Un libro brillante e profondo sull’eredità, necessaria ma a volte terribilmente ingombrante oppure assente, un libro che è anche testimonianza intima sulla connessione tra generazioni, famiglie e comunità.
Nathalie Sarthou-Lajus, filosofa, dopo aver insegnato nei licei francesi, dal 2007 è vice-direttrice della rivista di spiritualità e cultura Études, curata dai gesuiti di Francia.
- Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Autore Nathalie Sarthou-Lajus Altri autori Emanuele Trevi (Prefazione) Argomento Giovani, Crescita umana, Sapienza, Antropologia, Sociologia, Vita spirituale cristiana Codice ISBN/EAN 978-88-8227-525-9 Numero di pagine 117 Prima edizione 10/set/2018 Collana Sympathetika - Recensioni
-
Gianfranco Ravasi, in Il Sole 24 Ore, domenica 31 marzo 2019
Roberto Righetto, in Avvenire, 30 novembre 2018
Giovanni Grandi racconta il libro
Ascolta l'intervista a Emanuele Trevi nel blog Il posto delle Parole
Comunicato Stampa dell'11 settembre 2018
Potresti essere interessato anche ai seguenti prodotti
-
Lettere a un giovane
LibroPrezzo di listino: 10,00 €
Prezzo scontato 9,50 €
Risparmi 0,50 € (5%)
-
Il viaggio della fede: Abramo
Fascicolo3,00 € -
L’arte di educare alla vita
LibroPrezzo di listino: 13,00 €
Prezzo scontato 12,35 €
Risparmi 0,65 € (5%)