Articoli aggiunti di recente ×
Non hai articoli nel carrello.
- Descrizione
-
Dettagli
La chiesa dei poveri
Gratuità, giustizia e perdonoChe cosa significa per la chiesa essere povera? In che senso si può affermare che i poveri salvano la chiesa? A partire da Giovanni XXIII fino a papa Francesco queste restano domande che ci interpellano. Oggi chiesa dei poveri è una chiesa cosciente che la povertà non è né volontà divina né dato di natura ma frutto dell’ingiustizia, è una chiesa essa stessa povera e che sta con i poveri. Chiamata a testimoniare una logica della gratuità e della responsabilità, essa è anche chiesa dei perseguitati, di donne e uomini seguaci del Messia crocifisso.
Carmine Di Sante, teologo e biblista, fino al 2000 ha lavorato presso il Sidic di Roma (Service international de documentation judéo-chrétienne), il centro fondato dopo il concilio Vaticano II per favorire il dialogo ebraico-cristiano.
- Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Autore Carmine Di Sante Argomento Bibbia, Chiesa, Teologia Codice ISBN/EAN 978-88-8227-432-0 Numero di pagine 87 Prima edizione 01/ott/2014 Collana Scintille - Recensioni
Potresti essere interessato anche ai seguenti prodotti
-
Per una chiesa serva e povera
LibroPrezzo di listino: 16,00 €
Prezzo scontato 15,20 €
Risparmi 0,80 € (5%)
-
L’umiltà della chiesa
LibroPrezzo di listino: 11,00 €
Prezzo scontato 10,45 €
Risparmi 0,55 € (5%)
-
Il Vangelo e i poveri
Fascicolo3,00 €