Articoli aggiunti di recente ×
Non hai articoli nel carrello.
- Descrizione
-
Dettagli
La cucina come parabola
Siamo quel che mangiamo. Anche gli animali lo sono, ma non cucinano. L'appetito dell'uomo è infinito perché non appartiene al corpo ma all'anima. La cucina è il luogo che incarna la trasfigurazione di ogni creatura (Enzo Bianchi).
Rubem A. Alves (1933-2014), teologo, pedagogista, tra i più versatili intellettuali brasiliani del Novecento. Primo a coniare l’espressione “teologia della liberazione”, negli anni sessanta è stato denunciato quale sovversivo e perseguitato dal regime militare. Presso le nostre edizioni ha già pubblicato Parole da mangiare (1998) e Il canto della vita (2013).
- Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Autore Rubem A. Alves Argomento Dialogo, Poesia, Narrativa, Letteratura, Sapienza, Antropologia, Sociologia, Vita spirituale cristiana Codice ISBN/EAN 978-88-8227-993-6 Numero di pagine 35 (nuovo formato) Prima edizione 22/apr/2020 Collana Testi di meditazione
Potresti essere interessato anche ai seguenti prodotti
-
Parole da mangiare
LibroPrezzo di listino: 13,00 €
Prezzo scontato 12,35 €
Risparmi 0,65 € (5%)
-
Cibo e vita spirituale
Fascicolo3,00 € -
La bellezza del crepuscolo
e-book4,99 €