Articoli aggiunti di recente ×
Non hai articoli nel carrello.
- Descrizione
-
Dettagli
La libertà dell’ethos
leggi un estrattoIn questa stimolante e appassionata sintesi antropologica l’autore provoca la nostra civiltà contemporanea invitandola a leggere le radici della sua crisi etica. Contro una morale conformista di sottomissione legale alle norme, che nega la verità personale dell’uomo quale essere di comunione e di amore, l’ethos cristiano scaturisce da un modo di esistenza comunionale a immagine della vita trinitaria e annuncia il vangelo della speranza: ciò che Dio vuole dall’uomo non sono né i successi morali individuali né i meriti, ma un grido di fiducia e di amore dalle profondità del nostro abisso.
Christos Yannaras (Atene 1935), è uno dei più noti e autorevoli esponenti del pensiero filosofico e teologico della Grecia contemporanea. Membro di importanti istituzioni accademiche internazionali, presso le nostre edizioni ha già pubblicato Variazioni sul Cantico dei cantici (2012) e Contro la religione (2012).
- Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Autore Christos Yannaras Argomento Ortodossi, Sapienza, Antropologia, Sociologia, Teologia Codice ISBN/EAN 978-88-8227-438-2 Numero di pagine 339 Prima edizione 22/gen/2015 Collana Sequela oggi - Recensioni
Potresti essere interessato anche ai seguenti prodotti
-
Le ali e la brezza
LibroPrezzo di listino: 13,00 €
Prezzo scontato 12,35 €
Risparmi 0,65 € (5%)
-
Contro la religione
LibroPrezzo di listino: 25,00 €
Prezzo scontato 23,75 €
Risparmi 1,25 € (5%)
-
Essere cristiani oggi
Fascicolo0,00 €