Articoli aggiunti di recente ×
Non hai articoli nel carrello.
- Descrizione
-
Dettagli
Le quattro colonne della sapienza
leggi un estrattoCos’è la sapienza? Un fatto puramente interiore, un atteggiamento contemplativo, un esercizio intellettuale? L’autore, un esperto conoscitore della tradizione ebraica, ci propone un percorso all’interno di alcuni libri dell’Antico Testamento per delineare un profilo della sapienza biblica. La sapienza è un fatto imprescindibile per orientarsi nella vita: è un “saper vivere” che abbraccia tutte le dimensioni dell’esistenza. Ma la vera sapienza non è disgiungibile dalla consapevolezza che la vita è un mistero più grande della capacità intellettuale di venirne a capo, e proprio la coscienza di questo limite è sapienza.
Alberto Mello (Biella 1951), monaco di Bose e biblista, unisce alla conoscenza delle Scritture la passione per la sapienza di Israele. Presso le nostre edizioni ha curato la pubblicazione di alcuni classici della tradizione ebraica, ha redatto i commenti biblici a Geremia, ai Salmi e all’Evangelo secondo Matteo, e ha presentato un’originale introduzione al messaggio dei profeti in Chi è profeta? (2014).
- Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Autore Alberto Mello Argomento Antico Testamento, Ebraismo, Lectio Divina, Vita spirituale cristiana Codice ISBN/EAN 978-88-8227-489-4 Numero di pagine 140 Prima edizione 22/feb/2017 Collana Sympathetika
Potresti essere interessato anche ai seguenti prodotti
-
Il più bel canto d’amore
LibroPrezzo di listino: 20,00 €
Prezzo scontato 19,00 €
Risparmi 1,00 € (5%)
-
Il cantico dell’amore
Fascicolo4,00 € -
Il libro di Giobbe
CDPrezzo di listino: 20,00 €
Prezzo scontato 16,00 €
Risparmi 4,00 € (20%)