Articoli aggiunti di recente ×
Non hai articoli nel carrello.
- Descrizione
-
Dettagli
Le opere di misericordia
Ascolta un passaggio del ritiro
In tempi in cui il virtuale si sovrappone al reale fino a soppiantarlo e in cui la distanza della non relazione sembra avere la meglio sulla prossimità, anche la carità rischia di perdere le caratteristiche irrinunciabili che ne fanno un elemento decisivo dell’incontro e della relazione con l’altro.
La tradizione delle opere di misericordia trova oggi una rinnovata attualità proprio nel farsi memoria dell’essenziale, e di un essenziale che rischia di perdersi: infatti, la carità è incontro di volti, concreto discernimento dei bisogni del corpo e dell’anima, storia quotidiana, gesto e parola, capacità di relazione, di ascolto e attenzione.
In questi tempi difficili, richiamare la tradizione delle opere di misericordia significa cogliere la carità come arte dell’incontro, come arte della relazione, come arte del vivere, ma significa soprattutto sollecitare un sussulto di umanità per non permettere al cinismo, alla barbarie e all’indifferenza di avere la meglio.Ritiro di Natale predicato da fr. Luciano Manicardi a Bose il 13 dicembre 2015.
- Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Autore Luciano Manicardi Argomento Bibbia, Sapienza, Antropologia, Sociologia, Vita spirituale cristiana Codice ISBN/EAN 8032275009220 Formato file CD Audio Prima edizione 13/dic/2015
Potresti essere interessato anche ai seguenti prodotti
-
Il volto della misericordia
CDPrezzo di listino: 10,00 €
Prezzo scontato 8,00 €
Risparmi 2,00 € (20%)
-
La fatica della carità
LibroPrezzo di listino: 15,00 €
Prezzo scontato 14,25 €
Risparmi 0,75 € (5%)
-
La carità
CDPrezzo di listino: 10,00 €
Prezzo scontato 8,00 €
Risparmi 2,00 € (20%)