Articoli aggiunti di recente ×
Non hai articoli nel carrello.
- Descrizione
-
Dettagli
Europa o cristianità?
Fin dalle guerre persiane, anzi fin dall’«Asia» ionica, l’Europa è instabile intorno ai suoi confini, inquieta nel suo cuore, incerta sul suo destino. In che misura il cristianesimo è fondante nell’idea di Europa? L’Europa ha avuto con il cristianesimo un rapporto che si può definire simbiotico: inseparabile, perché nasce sullo sfondo dell’evento cristiano, ma allo stesso tempo contraddittorio, infatti ha conosciuto momenti di crisi, nel senso di rottura, ma anche di giudizio e di confronto. Nell’odierna società secolarizzata, il rapporto tra ragione e fede appare di indifferenza; la fede sembra non contare, non interessare più, ma a nome di una nuova religione: il capitalismo. La sfida al giorno d’oggi è di pensare questa religione: pensare il capitalismo nella sua serietà religiosa.
Bose, 18 novembre 2018
- Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Autore Massimo Cacciari Argomento Dialogo, Sapienza, Antropologia, Sociologia Codice ISBN/EAN 8032275013531 Formato file CD mp3 Prima edizione 18/nov/2018
Potresti essere interessato anche ai seguenti prodotti
-
Europa o cristianità?
mp34,00 € -
Quale Dio?
mp34,00 € -
La fede cristiana nella costruzione dell’Europa
Fascicolo4,00 €