Articoli aggiunti di recente ×
Non hai articoli nel carrello.
- Descrizione
-
Dettagli
La lezione del Getsemani
Nella notte del Getsemani sono racchiuse tre “esperienze radicali” della vita umana: il tradimento da parte di chi è vicino, di chi condivide la propria tavola, la propria casa; l’angoscia di fronte alla morte; la preghiera come radice ultima, essenza della parola, che è in ultima analisi sempre rivolta verso un altro.
Il centro della notte del Getsemani è una grande metamorfosi che può riguardare, in modo più o meno intenso, ogni essere umano: il passaggio dalla gloria all’infamia, dal successo all’insuccesso, dalla luce alle tenebre. La posta in gioco è una liberazione, non dalla morte, ma attraverso l’esperienza della morte, che “porterà a cogliere il fatto che la morte non è l’ultima parola sulla vita, la chiusura della vita, ma è ciò che permette alla vita di essere capace di generare molti frutti”.Riflessione tenuta da Massimo Recalcati a Bose il 25 febbraio 2018
- Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Autore Massimo Recalcati Argomento Nuovo Testamento, Sapienza, Antropologia, Sociologia, Vita spirituale cristiana Codice ISBN/EAN 8032275001989 Formato file mp3 Prima edizione 12/mag/2019
Potresti essere interessato anche ai seguenti prodotti
-
Passione, morte e resurrezione di Gesù nei vangeli sinottici
mp312,00 € -
L'umano soffrire
LibroPrezzo di listino: 13,00 €
Prezzo scontato 12,35 €
Risparmi 0,65 € (5%)
-
Al di là del sacrificio
mp34,00 €