Articoli aggiunti di recente ×
Non hai articoli nel carrello.
- Descrizione
-
Dettagli
“Rendete continuamente grazie a Dio Padre per ogni cosa” (Ef 5,20).
Memoria e speranza vissute con gratitudineCome è possibile divenire uomini e donne eucaristici, capaci di gratitudine, dal momento che la vita presenta a tutti situazioni che sembrano escludere la possibilità di un ringraziamento? Come contrastare la perdita di speranza, le paure diffuse che ci fanno chiudere e costruire muri?
La fede non ci assicura l’eliminazione delle sofferenze, ma ci permette di viverle con uno sguardo diverso, che sa fare memoria dell’origine, di quell’amore preveniente che non viene meno. Un’origine che è sì passato, ma che apre speranza per il futuro, e che possiamo vivere nell’oggi delle nostre esistenze.
“La gratitudine è la ricchezza di chi non possiede nulla” (E. Dickinson).1. Ritornare all’origine: grazie per la vita
2. “Grandi cose fa Dio per noi”
3. Dio si ricorda sempre
4. Ricordare tutto il cammino
5. Dimenticare Dio: mormorare
6. Lo Spirito ricorda con noi
7. Fare l’eucaristia
8. La gratitudine di GesùBose, 29 novembre - 3 dicembre 2021
- Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Autore Elisa Zamboni Argomento Sapienza, Antropologia, Sociologia, Vita spirituale cristiana Codice ISBN/EAN 8032275006373 Formato file CD mp3 Prima edizione 03/dic/2021
Potresti essere interessato anche ai seguenti prodotti
-
La nostra umanità, una casa da abitare
mp312,00 € -
Eucaristia e fraternità
LibroPrezzo di listino: 10,00 €
Prezzo scontato 9,50 €
Risparmi 0,50 € (5%)
-
Memoria e fedeltà
LibroPrezzo di listino: 15,50 €
Prezzo scontato 14,73 €
Risparmi 0,77 € (5%)