Articoli aggiunti di recente ×
Non hai articoli nel carrello.
- Descrizione
-
Dettagli
Dal Vangelo a papa Francesco: essere presbiteri oggi
Cosa dà sapore alla vita del presbitero? Per chi il presbitero impegna il suo ministero? Quale è la ragione ultima del donarsi del presbitero? Come vivere il presbiterato oggi nella chiesa di papa Francesco? Queste alcune delle domande che hanno costituito il filo rosso delle meditazioni offerte durante il corso. Il presbitero è una persona che non si muove con nostalgia di un tempo che non verrà, ha assunto il venire meno della cristianità nel contesto presente per cogliere questa realtà come un’occasione di immaginare forme di presenza nuova. L’oggi è sempre l’oggi di Dio.
1. Introduzione. Il presbitero, un discepolo di Gesù
2. La fraternità presbiterale. La sinodalità, pratica ecclesiale della comunione
3. La santificazione e il quotidiano
4. Una disciplina del tempo. Il rapporto con le crisi
5. La povertà: le dimensioni teologale e spirituale
6. Il presbitero, ministro della Parola. Ascolto e silenzio
7. La misericordia: prossimità e incontro
8. La formazione. Maturità affettiva e celibatoCorso di esercizi spirituali ai presbiteri predicato da Luciano Manicardi. Bose, 18-22 novembre 2019
- Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Autore Luciano Manicardi Argomento Chiesa, Ministeri Codice ISBN/EAN 8032275002238 Formato file mp3 Prima edizione 22/nov/2019
Potresti essere interessato anche ai seguenti prodotti
-
Ai presbiteri
LibroPrezzo di listino: 5,00 €
Prezzo scontato 4,75 €
Risparmi 0,25 € (5%)
-
L’essenziale della fede: un discernimento evangelico
mp314,00 € -
Presbiteri: Parola e liturgia
LibroPrezzo di listino: 8,00 €
Prezzo scontato 7,60 €
Risparmi 0,40 € (5%)