Articoli aggiunti di recente ×
Non hai articoli nel carrello.
- Descrizione
-
Dettagli
“Adamo, dove sei?”
Una lettura di Genesi 1-11Riandare all’inizio della creazione significa gettare nuova luce sull’essere umano e sulla civiltà. Nei primi capitoli della Genesi sono messi in luce i grandi temi che segnano il nostro cammino di ricerca di senso sulla terra: l’alterità, la sessualità, il male, l’ecologia, il lavoro, il rapporto tra i popoli. Senza dimenticare un’importante chiave lettura di questi antichissimi testi: ciò che viene detto in riferimento agli inizi va considerato come la destinazione finale dell’umanità e della creazione, in Cristo.
1. Introduzione
2. Il mondo secondo Dio: primo racconto della creazione (Gen 1-2,4a)
3. L’opera dei sei giorni
4. La creazione dell’uomo, “a nostra immagine, a nostra somiglianza”
5. Il giorno settimo (Gen 2,1-4a). L’uomo e il suo mondo: secondo racconto della creazione (Gen 2,4b-24)
6. Sapienza e creazione (L. Monti)
7. Il peccato all’origine del cammino di umanizzazione (Gen 3)
8. La fraternità: Caino e Abele (Gen 4)
9. Noè e il diluvio (Gen 5-8). La torre di Babele (Gen 11)Corso biblico tenuto a Bose, 30 luglio - 4 agosto 2018
- Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Autore Enzo Bianchi Argomento Antico Testamento, Vita spirituale cristiana Codice ISBN/EAN 8032275001651 Formato file mp3 Prima edizione 04/ago/2018
Potresti essere interessato anche ai seguenti prodotti
-
Adamo, dove sei?
LibroPrezzo di listino: 18,50 €
Prezzo scontato 17,58 €
Risparmi 0,92 € (5%)
-
Un Dio che si implica nella nostra storia: una lettura della Genesi
mp314,00 € -
Alla scoperta dell’umano. Genesi 1-11 in chiave antropologica
CDPrezzo di listino: 20,00 €
Prezzo scontato 16,00 €
Risparmi 4,00 € (20%)