Articoli aggiunti di recente ×
Non hai articoli nel carrello.
- Descrizione
-
Dettagli
Vivere umanamente.
Riscoprire una grammatica dell’umanoDovremmo imparare a considerarci ospiti dell’umano che è in noi. Ospiti, non padroni. Così potremmo imparare anche ad aver cura dell’umano che è in noi e ad essere solleciti anche verso l’umano sofferente che è nell’altro. L’umano che è in noi è il luogo della nostra immagine e somiglianza con Dio, che ha rivelato il suo volto nell’umanità di Gesù.
1. Una fede umana. Una grammatica dell’umano
2. L’ambivalenza dell’umano
3. La polarità umano/inumano. Il disprezzo e la vergogna
4. La morte e il morire
5. Il comunicare. La parola
6. Vivere il tempo
7. Vivere il quotidiano
8. Corporeità, amore, sessualità
9. Il corpo sofferente. Vivere la malattiaCorso tenuto a Bose, 25- 30 luglio 2016
- Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Autore Luciano Manicardi Argomento Sapienza, Antropologia, Sociologia, Vita spirituale cristiana Codice ISBN/EAN 8032275000982 Formato file mp3 Prima edizione 30/lug/2016
Potresti essere interessato anche ai seguenti prodotti
-
I vizi capitali, rivelazione sull’umano
mp314,00 € -
Il Vangelo della fiducia
LibroPrezzo di listino: 8,00 €
Prezzo scontato 7,60 €
Risparmi 0,40 € (5%)
-
L’umanità della fede
Fascicolo3,00 €