Articoli aggiunti di recente ×
Non hai articoli nel carrello.
- Descrizione
-
Dettagli
Il volto, epifania e mistero.
Letture dai due TestamentiL’esperienza di Dio - e dunque ogni autentica esperienza di fede - può essere ricondotta all’esperienza del volto, come canta il Sal 27,8: “Cercate il mio volto; il tuo volto Signore io cerco, non nascondermi il tuo volto”. La ricerca del volto di Dio è il caso serio di ogni credente. Ma il volto non connota soltanto Dio e la sua ricerca: il volto è anche metafora dell’uomo nella sua più alta espressione. Si dice comunemente che l’uomo “ha un volto”, ma sarebbe più giusto dire che l’uomo “è un volto”. Il volto infatti - come del resto il Nome - concerne l’identità della persona, la definisce, la rivela, la mette in relazione.
1. Il volto non è al singolare
2. Faccia a faccia li creò (Gen 1-2)
3. Il volto di sé (Gen 32,23-33)
4. Il volto dell’altro/a (Gen 16 e 21,1-19)
5. Il mistero del volto (1Re 19,1-18)
6. E la Parola divenne volto (Gv 1,1-18)
7. Volto e responsabilità (Gv 9)
8. Il volto sfigurato. Perché il dolore?
9. Il volto trasfigurato (Mt 17,1-9)Corso biblico tenuto a Bose, 23- 28 luglio 2018
- Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Autore Massimo Grilli Argomento Bibbia, Sapienza, Antropologia, Sociologia, Vita spirituale cristiana Codice ISBN/EAN 8032275001644 Formato file mp3 Prima edizione 28/lug/2018
Potresti essere interessato anche ai seguenti prodotti
-
Il volto di tutti i volti
LibroPrezzo di listino: 14,00 €
Prezzo scontato 13,30 €
Risparmi 0,70 € (5%)
-
Lo sguardo di Gesù
LibroPrezzo di listino: 10,00 €
Prezzo scontato 9,50 €
Risparmi 0,50 € (5%)
-
Evangelo secondo Matteo
mp314,00 €