Articoli aggiunti di recente ×
Non hai articoli nel carrello.
- Descrizione
-
Dettagli
Al di là del sacrificio
Il sacrificio da sempre fa parte della vita di ogni uomo, di ogni gruppo umano e religioso. Esiste infatti nella vita di ciascuno un sacrificio simbolico, cioè la messa a morte della propria animalità, per entrare nel mondo civilizzato; il distacco dalla madre per divenire adulti: questo tipo di azione sacrificale non ha nulla di patologico ed è condizione per l’umanizzazione.
Due sono i sacrifici possibili, e quindi le leggi a cui obbedire: la prima è la legge che instaura una logica di trasgressione/castigo, in cui il sacrificio non è altro che l’escamotage per fuggire al giudizio implacabile del proprio super io. La seconda invece è quella dell’aut aut, del sacrificio come elemento a servizio della propria libertà in cui l'obbedienza che si deve è alla legge del proprio desiderio.Riflessione tenuta da Massimo Recalcati a Bose il 7 maggio 2017.
- Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Autore Massimo Recalcati Argomento Sapienza, Antropologia, Sociologia Codice ISBN/EAN 8032275001453 Formato file mp3 Prima edizione 15/dic/2017
Potresti essere interessato anche ai seguenti prodotti
-
Essere un figlio giusto. Da Edipo al figlio ritrovato
mp34,00 € -
La forza del desiderio
LibroPrezzo di listino: 7,00 €
Prezzo scontato 6,65 €
Risparmi 0,35 € (5%)
-
La pietra scartata
e-book6,99 €