Articoli aggiunti di recente ×
Non hai articoli nel carrello.
- Descrizione
-
Dettagli
Il corpo come un divenire:
un percorso biblicoC’è un corpo voluto da Dio? Un corpo che la natura ha stabilito in un certo modo? L’uomo biblico è un dato stabilito, chiuso, che non può mutare? O invece è un processo, un divenire?.
Il racconto biblico rimette continuamente in gioco il corpo inserendoci in un continuo processo di cambiamento e di apertura al futuro e insieme in una profonda relazione con la creazione e con gli altri. Il corpo si è fatto racconto, metafora e simbolo, modello e via per scoprire nuove vie per l’anima e per un’adesione profonda alla vita. È così che il sangue, il seme, le ossa dell’essere umano ci parlano dell’uomo e insieme del progetto di Dio di un corpo che risorge, di corpi in relazione e di corpi che liberati dal male, diventano territorio dell’amore.1. Introduzione: Adam, il terrestre
2. Nel sangue: vita e morte
3. Il sangue e l’alleanza. Il sacrificio di Gesù
4. Il seme, segno di identità. La promessa
5. Le ossa: dalle profezie alla resurrezione di Gesù
6. L’amore, primavera del corpo
7. Dall’orto al giardino: l’incontro del Risorto con Maria di Magdala
8. Corpi risorti, liberati dal male e dall’ingiustizia
9. Quale strada? Le domande della Sapienza. L’esperienza di PaoloCorso biblico tenuto a Bose, 6 - 11 agosto 2018
- Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Autore Rosanna Virgili Argomento Bibbia, Sapienza, Antropologia, Sociologia, Vita spirituale cristiana Codice ISBN/EAN 8032275001668 Formato file mp3 Prima edizione 13/ago/2018
Potresti essere interessato anche ai seguenti prodotti
-
Maschile e femminile nella Bibbia: le sfide dei mutamenti antropologici
mp314,00 € -
Maternità e paternità nella Bibbia
mp314,00 € -
Il corpo
LibroPrezzo di listino: 6,00 €
Prezzo scontato 5,70 €
Risparmi 0,30 € (5%)