Articoli aggiunti di recente ×
Non hai articoli nel carrello.
- Descrizione
-
Dettagli
Nil Sorskij e l'esicasmo
Il volume raccoglie gli interventi presentati in occasione del II Convegno ecumenico internazionale di spiritualità russa, dedicato a Nil Sorskij e l’esicasmo (Bose, settembre 1994). Queste pagine consentono al lettore di evocare in una prospettiva nuova l’epoca cruciale della Rus’ tra il xv e il xvi secolo, tempo di crisi e d’inquietudine in cui visse Nil, il solitario della Sora. La sua fuga dal monachesimo ricco di beni del suo tempo, inaugura nella storia della spiritualità russa, la vita monastica dello skit, vita di silenzi con un ristretto numero di fratelli. Il lettore potrà così misurare l’impatto storico dell’insegnamento del grande starec, presso i contemporanei e presso uomini apparentemente separati da un’incolmabile distanza geografica, cronologica, confessionale. Nil non dice cose nuove; uomo delle fonti, attinge abbondantemente alla Scrittura e ai padri; ma le cose “antiche” le rende nuove, levigate, trasparenti, perché le sa irrigare con una grande paternità spirituale, un gusto dell’ eterno in grado di attrarre fortemente l’uomo d’oggi
(dalla “Prefazione” di Enzo Bianchi).
- Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Autore Giampaolo Gandolfo, Vasilij Grolimund, Michail N. Gromov, Nina Kauchtschischwili, Alexandre K. Klementiev, Georgij Kočetkov, Elena Vl. Kolkutina, Fairy von Lilienfeld, Jakov S. Lur’e, Adalberto Piovano, Andrei I. Pliguzov, Gerhard Podskalsky Altri autori Gelian M. Prochorov, Antonio Rigo, Sophia Senyk, Elena E. Ševčenko, Tomáš Špidlík, Antonios-Aimilios N. Tachiaos, Michel Toucas-Bouteau Argomento Atti di convegni, Monachesimo, Vita religiosa, Ortodossi, Preghiera, Testimoni, Figure di santità Codice ISBN/EAN 978-88-85227-72-9 Numero di pagine 352 Prima edizione 15/set/1995 Collana Spiritualità orientale