Articoli aggiunti di recente ×
Non hai articoli nel carrello.
- Descrizione
-
Dettagli
Nostra madre terra
leggi un estrattoLe radici della crisi ambientale di cui stiamo prendendo coscienza sono profondamente spirituali: essa riguarda, infatti, il modo in cui consideriamo il mondo e l’immagine che ci facciamo di esso. Trattiamo il nostro pianeta in maniera disumana proprio perché non riusciamo a vederlo come un dono ereditato dall’alto. Questo è ciò che suggeriscono i testi del patriarca Bartholomeos qui radunati per offrire una presentazione del pensiero al quale papa Francesco si è ispirato per la sua enciclica sulla cura della casa comune.
Bartholomeos I (1940), dal 1991 arcivescovo di Costantinopoli e patriarca ecumenico, ha caratterizzato il suo ministero con un appassionato impegno per l’unità dei cristiani, la salvaguardia del creato e la ricerca della pace. Presso le nostre edizioni ha pubblicato Gloria a Dio per ogni cosa (2001), Incontro al mistero (2013) e il recente La via del dialogo e della pace (2014).
- Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Autore Bartholomeos I, arcivescovo di Costantinopoli e patriarca ecumenico Argomento Ecumenismo, Sapienza, Antropologia, Sociologia, Teologia Codice ISBN/EAN 978-88-8227-463-4 Numero di pagine 129 Prima edizione 24/ott/2015 Collana Scintille - Recensioni
-
24 ottobre 2015
Con gli stessi sentimenti
Osservatore RomanoMaria Teresa Pontara Pederiva,
in Vatican Insider, 22 novembre 2015Giovanni Santambrogio,
in La Domenica del Sole 24 Ore, 10 gennaio 2016
Potresti essere interessato anche ai seguenti prodotti
-
Abitare la terra
LibroPrezzo di listino: 24,00 €
Prezzo scontato 22,80 €
Risparmi 1,20 € (5%)
-
Le ragioni cristiane dell’ecologia
Fascicolo4,00 € -
Amare la creazione
CDPrezzo di listino: 6,00 €
Prezzo scontato 4,80 €
Risparmi 1,20 € (20%)