Articoli aggiunti di recente ×
Non hai articoli nel carrello.
- Descrizione
-
Dettagli
Optina Pustyn’ e la paternità spirituale
La ricerca assidua dell’intimità con Dio nella solitudine conduce a volte alla fioritura di una comunità di fratelli in dialogo con le attese e le domande degli uomini. Un simile incontro tra storia e spiritualità ha caratterizzato nel xix secolo l’esperienza del monastero della Presentazione della Vergine al Tempio di Optina, nella provincia russa di Kaluga. Quasi tutti i grandi protagonisti della cultura russa moderna, da Kireevskij a Gogol’, da Tolstoj a Dostoevskij, da Solov’ev a Florenskij, hanno sostato presso le mura di questo monastero. I saggi del volume, presentati al Convegno ecumenico internazionale dedicato a Optina, ripercorrono la genesi di questa appassionante avventura umana e spirituale, fino al tragico epilogo in epoca sovietica e alla rinascita degli ultimi anni. Gli starcy di Optina seppero raggiungere un equilibrio tra desiderio di Dio e amore della terra, particolarmente eloquente per l’inquieta ricerca di senso dell’uomo contemporaneo. Un equilibrio che richiede un’attenzione e una vigilanza continue, ma soprattutto fede e speranza: in Dio, ma anche negli uomini.
L’appassionante avventura spirituale
dei monaci di Optina,
tra silenzioso ascolto dello Spirito
e laborioso dialogo con la società contemporanea - Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Autore Sergej S. Choružij, Evlogij di Vladimir, Sergej L. Firsov, James D. Hardy jr, Nina Kauchtschischwili, Vladimir A. Kotel’nikov, Antoine Lambrechts, Nikolaj N. Lisovoj, Aleksej M. Ljubomudrov, André Louf, Georgij Mitrofanov, Damaskin Orlovskij Altri autori Simonetta Salvestroni, Sophia Senyk, Sergej M. Sergeev, Michail V. Škarovskij, Leonard J. Stanton Argomento Atti di convegni, Ecumenismo, Monachesimo, Vita religiosa, Ortodossi Codice ISBN/EAN 978-88-8227-143-5 Numero di pagine 337 Prima edizione 04/ago/2003 Collana Spiritualità orientale