Articoli aggiunti di recente ×
Non hai articoli nel carrello.
- Descrizione
-
Dettagli
Parola di Dio, parola a Dio
“Ciò che nella fede ebraica e cristiana è fondamentale e originario, non è il parlare di Dio o il parlare a Dio da parte dell’uomo, ma il parlare di Dio all’uomo. Il Dio che parla è il Dio che crea l’alterità, che suscita la storia, che cerca relazione. È il Dio che si rivela, cioè che non si trova al termine della ricerca dell’uomo e che non coincide con il suo desiderio di trascendere se stesso, ma è presenza che, con iniziativa sovrana e non condizionata, si dona. Dunque, la parola dell’uomo a Dio è seconda rispetto alla parola di Dio, è una risposta. Ma è necessaria”.
In questo fascicolo è pubblicata la relazione tenuta a Barcellona il 13 dicembre 2007 in occasione del Congresso teologico internazionale organizzato dalla Facoltà teologica di Catalogna.
- Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Autore Enzo Bianchi Argomento Bibbia, Lectio Divina, Preghiera, Vita spirituale cristiana Numero di pagine 18 Prima edizione 01/nov/2008 Collana Testi di meditazione