Articoli aggiunti di recente ×
Non hai articoli nel carrello.
- Descrizione
-
Dettagli
San Serafim
Da Sarov a DiveevoDi Serafim di Sarov (1759-1833), il più amato e venerato di tutti i santi russi, è noto il Colloquio con Motovilov, sintesi del suo luminoso insegnamento sull’azione dello Spirito in noi. Ma l’ influenza di quest’umile starec ha conosciuto un’irradiazione vastissima nella chiesa come nella società, fino a trovar eco nel pensiero dei grandi maestri della teologia ortodossa contemporanea. Le relazioni presentate al IV Convegno ecumenico internazionale di spiritualità russa restituiscono l’autentico profilo storico e spirituale di san Serafim di Sarov e offrono un avvincente spaccato della condizione del monachesimo e della chiesa in Russia, dalla secolarizzazione settecentesca alla vigilia della rivoluzione d’ottobre. In “Appendice” il testo integrale della più antica Vita dello starec Serafim.
- Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Autore Irina L. Bagration-Muchraneli, Per-Arne Bodin, Michael Hagemeister, Nina Kauchtschischwili, Aleksandr M. Kopirovskij, Vladimir Kotel’nikov, Marina Ju. Nečaeva, Adalberto Piovano, Tat’jana R. Rudi, Sophia Senyk, Tomáš Špidlík, Leonard J. Stanton, Evgenij G Argomento Atti di convegni, Ecumenismo, Monachesimo, Vita religiosa, Ortodossi, Testimoni, Figure di santità Codice ISBN/EAN 978-88-8227-029-2 Numero di pagine 368 Prima edizione 29/mag/1998 Collana Spiritualità orientale