Articoli aggiunti di recente ×
Non hai articoli nel carrello.
- Descrizione
-
Dettagli
Spazio liturgico e orientamento
“L’attuale celebrazione versus populum della liturgia romana non è migliore o più corretta rispetto alla comune direzione del presbitero e dei fedeli nella celebrazione eucaristica, ma solo più adatta e coerente all’oggi della fede vissuto dai credenti. Occorre invece riconoscere con lucidità e coraggio che ciascuna delle due posizioni che l’attuale dibattito sull’orientamento ingenuamente oppone è da se stessa insufficiente per rendere conto della totalità del mistero celebrato. Nessuna forma rituale potrà esaurire in sé tutta la ricchezza del mistero di Dio” (Enzo Bianchi).
Questo volume contiene le riflessioni dei principali protagonisti dell’attuale dibattito sull’orientamento della preghiera liturgica tenute in occasione del IV Convegno liturgico internazionale di Bose. Il confronto e il dialogo tra le diverse posizioni permettono di rileggere dal punto di vista storico, teologico e liturgico la problematica dell’orientamento, indicandone la portata ecclesiologica e le implicazioni con la teologia eucaristica e la teologia del ministero ordinato. Si raggiunge così la questione cruciale dell’ermeneutica, della recezione e dell’applicazione della riforma liturgica conciliare.
- Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Autore Frédéric Debuyst, Paul De Clerck, Camille Focant, Vincenzo Gatti, Albert Gerhards, Richard Giles, Johannes Krämer, Angelo Lameri, Uwe M. Lang, Franco Magnani, Patrick Prétot, Robert F. Taft, Massimiliano Valdinoci, Martin Wallraff, Walter Zahner Argomento Arte, Architettura sacra, Atti di convegni, Liturgia Codice ISBN/EAN 978-88-8227-226-5 Numero di pagine 288 Prima edizione 21/mag/2007 Collana Liturgia e vita