Articoli aggiunti di recente ×
Non hai articoli nel carrello.
- Descrizione
-
Dettagli
Spiritualità e politica
leggi un estrattoLa qualità della politica è legata alla qualità umana di chi si impegna in essa, alla sua capacità di governare se stesso e di sopportare avversità e opposizioni: come i profeti biblici che, spesso in situazioni storiche di tenebra, hanno saputo creare futuro e dare speranza. E la speranza ha il suo effetto nell’oggi, aiutando gli esseri umani a vivere, a orientarsi e a camminare insieme.
Luciano Manicardi (Campagnola Emilia 1957), biblista, priore di Bose dal 2017, collabora a varie riviste di argomento biblico e spirituale. Attento all’intrecciarsi dei dati biblici con le acquisizioni più recenti dell’antropologia, riesce a far emergere dalla Scrittura lo spessore esistenziale e la sapienza di vita di cui è portatrice. Presso le nostre edizioni ha pubblicato tra gli altri Il corpo (2005), La fatica della carità (2010) e Il vangelo della fiducia (2014).
- Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Autore Luciano Manicardi Argomento Dialogo, Sapienza, Antropologia, Sociologia, Vita spirituale cristiana Codice ISBN/EAN 978-88-8227-547-1 Numero di pagine 80 Prima edizione 27/mar/2019 Collana Sympathetika - Recensioni
-
Tullia Fabiani, in L'Osservatore Romano, 20 giugno 2019
Maurizio Viroli, in Il Fatto Quotidiano, 13 maggio 2019
Intervista, in Sentire, 2 maggio 2019 (pdf)
Intervista, in Corriere del Ticino, 13 aprile 2019
Corona Perer, in Sentire, 9 aprile 2019
Corona Perer, in Sentire, 24 marzo 2019
Comunicato stampa del 20 marzo 2019
Potresti essere interessato anche ai seguenti prodotti
-
Tracce di cammino
LibroPrezzo di listino: 15,00 €
Prezzo scontato 14,25 €
Risparmi 0,75 € (5%)
-
Il Vangelo della fiducia
LibroPrezzo di listino: 8,00 €
Prezzo scontato 7,60 €
Risparmi 0,40 € (5%)
-
Essere cristiani credibili
LibroPrezzo di listino: 8,00 €
Prezzo scontato 7,60 €
Risparmi 0,40 € (5%)